Dio volesse che...

Dio volesse che...
сущ.
общ. дай-то бог, чтобы....

Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Смотреть что такое "Dio volesse che..." в других словарях:

  • dio — s.m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī ] (pl. dèi, ant. e dial. dii ; al sing. l art. è il, al plur. gli ; al sing., la d iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico). 1. (relig.) a. (solo al sing.; con iniziale maiusc.) [senza articolo …   Enciclopedia Italiana

  • Dio — {{hw}}{{Dio}}{{/hw}}s. m.  (dio  nei sign. 2 e 3 ; pl. dei ,  nei sign. 2 e 3 ; art. sing. il , pl. gli ) 1 Nelle religioni monoteistiche, essere supremo concepito come creatore, ordinatore e conservatore di tutta la realtà: credere, non credere… …   Enciclopedia di italiano

  • dio — 1dì·o s.m. FO 1a. nelle religioni monoteiste, essere supremo creatore dell universo che costituisce perlopiù il fondamento della morale umana: il dio dei cristiani, degli ebrei, credere in un dio, Allah è il dio dei musulmani, le prove dell… …   Dizionario italiano

  • volere (1) — {{hw}}{{volere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io voglio , tu vuoi , egli vuole , noi vogliamo , voi volete , essi vogliono ; fut. io vorrò , tu vorrai ; pass. rem. io volli , tu volesti , egli volle , noi volemmo , voi voleste , essi vollero ;… …   Enciclopedia di italiano

  • volere — 1vo·lé·re v.tr. (io vòglio) FO I. v.tr., come verbo modale seguito da un verbo all infinito I 1a. essere risoluto, determinato a fare qcs.: voglio scoprire cosa è accaduto, voglio laurearmi entro la fine dell anno, vuole riuscire a tutti i costi; …   Dizionario italiano

  • vero — / vero/ [lat. vērus ]. ■ agg. 1. [che è realmente ciò che dice il suo nome: i v. genitori ; il v. autore di un opera ] ▶◀ effettivo, reale. ◀▶ falso, fittizio, immaginario. ↓ presunto, supposto. 2. a. [di cosa, che risponde alla realtà dei fatti …   Enciclopedia Italiana

  • cielo — / tʃɛlo/ s.m. [lat. caelum ; in grafia tarda coelum ]. 1. [la volta emisferica che sembra limitare verso l alto la nostra visione, di colore azzurro di giorno e scuro di notte] ▶◀ (lett.) empireo, (poet.) etere, (poet.) etra, firmamento, (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

  • così — A avv. 1. in questo modo, in tal guisa 2. talmente, tanto 3. parimenti B in funzione di agg. tale, siffatto, simile, cosiffatto C cong. 1. tanto …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Prometeo —    Titano figlio di Giapeto e di Climene figlia di Oceano. In origine era solamente un Titano intelligente che riuscì ad ingannare Zeus, ma successivamente fu trasformato nel creatore e salvatore del genere umano mentre Zeus appare come un… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • École sicilienne — L’École sicilienne (en italien, La Scuola Siciliana), aussi connue depuis Dante comme I Siciliani (« Les Siciliens »), est une école poétique du XIIIe siècle qui s intéresse au fin amor (amour courtois). Fondée probablement par… …   Wikipédia en Français

  • Criniso —    Principe troiano, aiutato da Poseidone e Apollo alla costruzione delle mura della città. Alla fine dei lavori non volle dare ai due dèi il compenso pattuito. Allora, Poseidone, irato mandò un mostro contro la città e come tributo voleva una… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»